ORGANIZZAZIONE MOSTRE
Uno dei compiti più ricorrenti per un critico d’arte è quello di curare mostre, personali o collettive di artisti contemporanei, con scritti di presentazione, saggi introduttivi ai cataloghi, articoli per la stampa che possano avvicinare il pubblico alla comprensione di forme e linguaggi artistici spesso complessi e strutturati. Il critico agisce quindi da tramite tra l’artista e il fruitore, svolgendo un fondamentale ruolo di mediatore di concetti ed informazioni. Nel corso della mia attività professionale ho svolto, di tanto in tanto, anche il lavoro di critico d’arte militante, presentando mostre personali o collettive di artisti contemporanei.

Esempio di lancio di un artista contemporaneo:
Mostra personale dell'artista Giuseppe De Sarno
Titolo della mostra: www.hyperpaiting.com
Galleria: CiacM21 di Caserta
Periodo: Novembrte 1999
Vai al saggio introduttivo
Visualizza foto delle opere di Giuseppe De Sarno
Titolo della mostra: www.hyperpaiting.com
Galleria: CiacM21 di Caserta
Periodo: Novembrte 1999
Vai al saggio introduttivo
Visualizza foto delle opere di Giuseppe De Sarno
PRESENTAZIONI MOSTRE E SCRITTI VARI D’ARTE:
1988 - Personale di Pino Gallo - Select Club - Napoli
1995 - Personale di Luisa Colangelo - Accademia G. Gigante - Napoli
1995 - I disegni e le gouaches dell’800 napoletano - Accademia G. Gigante - Napoli
1996 - Giochi di Amorini (indagine iconografica per la Bottega di Dedalo) – Napoli
1997 - Personale di Giuseppe De Sarno – Accademia Gigante - Napoli
1998 - Maestri napoletani dell’800 e pittori europei a confronto - AGG - Napoli
1998 - La grande pittura napoletana tra ‘800 e ‘900 - AGG – Napoli
1999 - Personale di Giuseppe De Sarno – Ciac m21 - Caserta
2001 - Maestri del ‘900 - Buono, Capaldo, Di Marino e Villani - AGG – Napoli
2002 - Arte a Napoli tra 800 e 900 – AGG – Napoli
2006 - Pittura di Paesaggio a Napoli tra ‘800 e ‘900 – Omaggio a Giacinto Gigante” - AGG – Napoli
2007 - “Guido Casciaro e i maestri del ‘900 napoletano” - AGG – Napoli
2007 - “La Pittura Napoletana dell’800 – I generi e le tecniche” - AGG – Napoli
2008 - “Alfredo Avitabile un autentico maestro del ‘900” – retrospettiva chiesa San Severo al Pendino - Napoli
2008 - “La Pittura Napoletana del ‘900 – I maestri figurativi” - AGG – Napoli
2008 - “Dipinti Napoletani tra ‘800 e ‘900 in una prestigiosa raccolta d’arte” - AGG – Napoli
2009 - “Bocchetti , Casciaro jr ,Villani ed una selezione di pittori napoletani del ‘900” - AGG – Napoli
2009 - “Pittura Napoletana dell’800 – L’importanza del formato” - AGG – Napoli
2010 - “Luce e colore nella pittura napoletana del ‘900” - AGG – Napoli
2010 - “L’Unità d’Italia e la pittura napoletana dell’800 – il contributo della scuola meridionale alla nascita di un’arte nazionale” - AGG – Napoli
2011 - “Maestri napoletani del ‘900 – Il rinnovamento della pittura figurativa” - AGG – Napoli
2011 - Personale di Maria La Mura – Calitri (AV)
2011 - “Da Giacinto Gigante a Giuseppe Casciaro – il secolo d’oro della pittura napoletana” - AGG – Napoli
2012 - “Dialoghi pittorici tra ‘900 napoletano e maestri contemporanei” - AGG – Napoli
1988 - Personale di Pino Gallo - Select Club - Napoli
1995 - Personale di Luisa Colangelo - Accademia G. Gigante - Napoli
1995 - I disegni e le gouaches dell’800 napoletano - Accademia G. Gigante - Napoli
1996 - Giochi di Amorini (indagine iconografica per la Bottega di Dedalo) – Napoli
1997 - Personale di Giuseppe De Sarno – Accademia Gigante - Napoli
1998 - Maestri napoletani dell’800 e pittori europei a confronto - AGG - Napoli
1998 - La grande pittura napoletana tra ‘800 e ‘900 - AGG – Napoli
1999 - Personale di Giuseppe De Sarno – Ciac m21 - Caserta
2001 - Maestri del ‘900 - Buono, Capaldo, Di Marino e Villani - AGG – Napoli
2002 - Arte a Napoli tra 800 e 900 – AGG – Napoli
2006 - Pittura di Paesaggio a Napoli tra ‘800 e ‘900 – Omaggio a Giacinto Gigante” - AGG – Napoli
2007 - “Guido Casciaro e i maestri del ‘900 napoletano” - AGG – Napoli
2007 - “La Pittura Napoletana dell’800 – I generi e le tecniche” - AGG – Napoli
2008 - “Alfredo Avitabile un autentico maestro del ‘900” – retrospettiva chiesa San Severo al Pendino - Napoli
2008 - “La Pittura Napoletana del ‘900 – I maestri figurativi” - AGG – Napoli
2008 - “Dipinti Napoletani tra ‘800 e ‘900 in una prestigiosa raccolta d’arte” - AGG – Napoli
2009 - “Bocchetti , Casciaro jr ,Villani ed una selezione di pittori napoletani del ‘900” - AGG – Napoli
2009 - “Pittura Napoletana dell’800 – L’importanza del formato” - AGG – Napoli
2010 - “Luce e colore nella pittura napoletana del ‘900” - AGG – Napoli
2010 - “L’Unità d’Italia e la pittura napoletana dell’800 – il contributo della scuola meridionale alla nascita di un’arte nazionale” - AGG – Napoli
2011 - “Maestri napoletani del ‘900 – Il rinnovamento della pittura figurativa” - AGG – Napoli
2011 - Personale di Maria La Mura – Calitri (AV)
2011 - “Da Giacinto Gigante a Giuseppe Casciaro – il secolo d’oro della pittura napoletana” - AGG – Napoli
2012 - “Dialoghi pittorici tra ‘900 napoletano e maestri contemporanei” - AGG – Napoli
- Certificazioni di Autenticita' e Stato di Conservazione
- Stime
- Expertises verbali
- Pareri e Attribuzioni
- Schede tecnico-critiche
- Ricerche biografiche
- Ricerche bibliografiche
- Ricerche iconografiche
- Indagini di mercato
- Quotazioni aggiornate
- Pianificazioni e Consulenza di raccolte private
- Ripartizioni ereditarie
- Catalogazione informatico/digitale di opere d'arte
- Inventari ed Archivi iconografici
- Presentazioni di mostre e cataloghi
- Assistenza tecnica giudiziaria e soluzioni arbitrali del settore
- Mediazioni private opere dell'800/900
Museum Management
Il museo e' un’istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della societa' e...
Il museo e' un’istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della societa' e...
Consulenze per Aziende
Creare una collezione d’arte per le Aziende significa esprimere la propria filosofia...
Creare una collezione d’arte per le Aziende significa esprimere la propria filosofia...
Consulenze per Collezionisti
Collezionare opere d’arte e' senza dubbio uno dei piaceri piu' alti che la civilta' ci ha donato ma...
Collezionare opere d’arte e' senza dubbio uno dei piaceri piu' alti che la civilta' ci ha donato ma...
Consulenze gallerie e case d'asta
Se sei un operatore del settore e ti occupi della vendita di opere d’arte...
Se sei un operatore del settore e ti occupi della vendita di opere d’arte...
Consulenze per Artisti
Se sei un artista visivo e ti esprimi abitualmente attraverso tecniche pittoriche o scultoree...
Se sei un artista visivo e ti esprimi abitualmente attraverso tecniche pittoriche o scultoree...
Articoli
Il sistema dell’arte contemporanea
La definizione di “Arte Contemporanea” si riferisce generalmente all’arte creata nel presente ma in senso più ampio l’espressione tende ad ...

Segue
L'attività di una galleria d'arte contemporanea:
Avviare una galleria d’arte non è in genere cosa semplice, poiché sono necessari notevoli capitali da investire dato che le merci, ovvero le opere ...

Segue