Prof.ssa Antonella Bocola
Istruzione
- • Master in Management dei Beni Culturali conseguito presso Istituto Politeia - Alta Formazione Professionale e Manageriale - di Napoli nel 2007/2008
- • Laurea in Lettere Moderne con indirizzo Storico - Artistico conseguita presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” - Appello di laurea 23 marzo 1994
- • Diploma di maturità d’Arte Applicata conseguito presso l’Istituto Statale d’Arte “F. Palizzi” di Napoli nel 1988
- • Diploma di Maestro d’Arte - sezione decorazione pittorica - conseguito presso l’Istituto Statale d’Arte “F. Palizzi” di Napoli nel 1986

Titoli professionali
- • Abilitazione all’insegnamento della Storia dell’Arte negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, conseguita tramite Concorso a cattedra nel 1999/2000
- • Abilitazione all’insegnamento delle Materie Letterarie negli istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado conseguita tramite Concorso a cattedra nel 1999/2000/2001
- • Iscritta al n. 639 dell’Albo dei C.T.U. del Tribunale di Napoli
- • Iscritta al n. 66 dell’Albo dei Periti Penali del Tribunale di Napoli
- • Certificato di Iscrizione al n. 1991 del Ruolo dei Periti ed Esperti della C.C.I.A.A. di Napoli
- • Certificato di Iscrizione al n. 572 del Ruolo dei Periti ed Esperti della C.C.I.A.A. di Caserta
- • Attestato di collaborazione - Christie’s Italia - Roma
- • Attestato di compiuto tirocinio per l’archiviazione dell’opera d’arte - Accademia G. Gigante
- • Attestato di collaborazione - Art Leader - R.M. Edizioni - Osimo (An)
- • Attestato di collaborazione giornalistica - Net - Net Editore - Napoli
Esperienze di lavoro
- • Dal settembre 2006 Direttore Artistico dell’Accademia Giacinto Gigante
- • Dal 2004 Titolare dello Studio di Consulenza per opere d’arte e oggetti d’Antiquariato “ARTEXPERTISE”, specializzato nella pittura e scultura napoletana dell’800/900
- • Dal 1994 al 2002 Responsabile del settore Ricerca del Centro Studi dell’Accademia Giacinto Gigante di Napoli
- • Dal 1994 al 2002 Curatrice delle esposizioni periodicamente organizzate dall’Accademia Gigante
- • Dal 1994 al 2002 Ordinatrice e Curatrice dell’Archivio Iconografico e della Biblioteca dell’Accademia Gigante
- • Perito Antiquario n. 1991 del Ruolo Periti ed Esperti della C.C.I.A.A. di Napoli - sez. XXII - sub-categoria 405: Pittura e Scultura Napoletana dell’800 e del ‘900
- • Già Perito d’Arte n. 572 della C.C.I.A.A. di Caserta - categoria XXIII- Belle Arti - sub-categorie : 2 - 3 - 10 (pittura e scultura antica , moderna e contemporanea - disegni e stampe)
- • C.T.U. n. 639 del TRIBUNALE di NAPOLI
- • Perito Penale n. 66 del TRIBUNALE di NAPOLI
- • C.T. della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli
- • Ausiliario di Polizia Giudiziaria – Consulente Tecnico per il Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Napoli
- • Membro della Commissione Consultiva Provinciale per la formazione e tenuta del Ruolo dei Periti e degli Esperti della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Napoli, per il settore : Oggetti d’Antiquariato dipinti dell’800/900 napoletano
- • Presentazioni critiche su cataloghi
- • Curatela di edizioni storico-critiche
- • Progettazione e realizzazione di Mostre personali e collettive di artisti
Pubblicazioni
- • Catalogo Mostra Personale Retrospettiva del maestro Alfredo Avitabile
- • Catalogo Mostra Personale Retrospettiva del maestro Guido Casciaro
- • Giornalista free-lance di numerose testate giornalistiche tra le quali: ROMA , GIORNALE di NAPOLI, IL GLOBO, Il DENARO
- • Redattrice della rivista ART LEADER - Massaccesi Editore
- • Redattrice per la sezione Arte della rivista quindicinale NET di Napoli - Net Edizioni
Interessi
- • Sono rivolti al campo della critica e della storia dell’arte moderna e contemporanea
- • Professionalmente attiva nel campo della Consulenza d’Arte e della Perizia Giudiziaria
Lingue straniere
- • Buona conoscenza della lingua inglese acquisita attraverso i corsi della “La Verne University” Base N.A.T.O. di Napoli
- Certificazioni di Autenticita' e Stato di Conservazione
- Stime
- Expertises verbali
- Pareri e Attribuzioni
- Schede tecnico-critiche
- Ricerche biografiche
- Ricerche bibliografiche
- Ricerche iconografiche
- Indagini di mercato
- Quotazioni aggiornate
- Pianificazioni e Consulenza di raccolte private
- Ripartizioni ereditarie
- Catalogazione informatico/digitale di opere d'arte
- Inventari ed Archivi iconografici
- Presentazioni di mostre e cataloghi
- Assistenza tecnica giudiziaria e soluzioni arbitrali del settore
- Mediazioni private opere dell'800/900
Museum Management
Il museo e' un’istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della societa' e...
Il museo e' un’istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della societa' e...
Consulenze per Aziende
Creare una collezione d’arte per le Aziende significa esprimere la propria filosofia...
Creare una collezione d’arte per le Aziende significa esprimere la propria filosofia...
Consulenze per Collezionisti
Collezionare opere d’arte e' senza dubbio uno dei piaceri piu' alti che la civilta' ci ha donato ma...
Collezionare opere d’arte e' senza dubbio uno dei piaceri piu' alti che la civilta' ci ha donato ma...
Consulenze gallerie e case d'asta
Se sei un operatore del settore e ti occupi della vendita di opere d’arte...
Se sei un operatore del settore e ti occupi della vendita di opere d’arte...
Consulenze per Artisti
Se sei un artista visivo e ti esprimi abitualmente attraverso tecniche pittoriche o scultoree...
Se sei un artista visivo e ti esprimi abitualmente attraverso tecniche pittoriche o scultoree...
Articoli
Il sistema dell’arte contemporanea
La definizione di “Arte Contemporanea” si riferisce generalmente all’arte creata nel presente ma in senso più ampio l’espressione tende ad ...

Segue
L'attività di una galleria d'arte contemporanea:
Avviare una galleria d’arte non è in genere cosa semplice, poiché sono necessari notevoli capitali da investire dato che le merci, ovvero le opere ...

Segue