CONSULENZE PER COLLEZIONISTI

Collezionare opere d’arte è senza dubbio uno dei piaceri più alti che la civiltà ci ha donato ma è un piacere che può costare molto caro e non solo perché le opere sono rare e costose ma anche perché il rischio di sbagliare i propri investimenti e ritrovarsi con opere incerte o poco rappresentative è sempre in agguato.

Se sei già un collezionista consapevole che la tua Raccolta parla di te, della tua cultura, del tuo prestigio e perché no, del tuo potere economico e vuoi essere certo della qualità della tua Collezione rivolgiti allo studio Artexpertise.

Antonella Bocola Consulenze per collezionisti

Come Personal Art Consultant, la Prof.ssa Antonella Bocola ti affiancherà guidandoti con sicurezza nelle scelte da fare per acquisire nuove opere sul vasto ma insidioso mercato dell’arte, in linea con i criteri qualitativi della tua Raccolta, consigliandoti altresì su quali opere è opportuno eliminare per migliorare la tua Collezione. Ti indicherà i canali di vendita più seri ed affidabili per recuperare il tuo denaro e come reinvestirlo su altre opere di sicuro interesse.

Con la Consulenza globale che comprende : la ricerca e l’acquisto di opere d’arte, l’ordinamento della raccolta, la gestione e la promozione della collezione, potrai ottenere in assoluta tranquillità e piena sicurezza una Collezione di alto prestigio e di grande livello qualitativo.

Antonella Bocola Consulenze per collezionisti

Se invece sei un appassionato d’arte e vorresti creare una collezione ma temi di operare da solo sul mercato artistico per paura di falsi e fregature, lo studio Artexpertise è la soluzione per te.

Basta con i timori, con la Consulenza della Prof.ssa Antonella Bocola sarai certo di fare buoni acquisti, secondo un progetto definito a priori che risponda ai tuoi gusti ed al tuo budget.
Vedrai costruirsi nel tempo la tua Collezione con criteri di qualità e certezza.

Se infine hai bisogno di esprimere il tuo prestigio attraverso un’immagine raffinata di cultura ed eleganza ma non hai ne il tempo ne la voglia di correre dietro alle opere d’arte presenti sul mercato, affidati ad un professionista del settore.

Con il “progetto chiavi in mano” la Prof.ssa Antonella Bocola curerà personalmente la creazione della tua Raccolta in modo da farti ottenere in breve tempo la Collezione dei tuoi sogni.

Analizzando i tuoi obiettivi di rappresentanza, i tuoi gusti, i tuoi interessi ed anche i tuoi spazi architettonici, la Prof.ssa Antonella Bocola selezionerà sul mercato le opere più idonee per qualità e forma di investimento. Presenzierà in tua vece alle aste e gareggerà per te fino al limite di spesa concordato. Otterrai così un grande risultato in breve tempo e senza distoglierti dal tuo impegno primario.

Il valore delle tue opere d’arte. Dopo aver collezionato per anni, arriva sempre il momento in cui hai necessità di sapere quale è il reale valore delle opere che hai raccolto o di quelle che ti sono giunte per via ereditaria. Spesso accade che le aspettative siano elevate o troppo favoleggiate da ricordi familiari ma la realtà è che accanto ad opere interessanti si possono trovare opere molto meno valide di quello che si credeva.

Talvolta non si trovano più i certificati di autenticità che magari sono andati smarriti o peggio ancora, non sono mai stati rilasciati, fidandosi solo delle belle parole di

Antonella Bocola Consulenze per collezionisti
qualche bravo venditore e il dubbio sull’Autenticità ti assale all’improvviso.

Antonella Bocola Consulenze per collezionisti

Per appurare l’Autenticità, lo Stato di Conservazione e la Stima della tua Collezione rivolgiti allo studio Artexpertise. La Prof.ssa Antonella Bocola saprà darti tutte le risposte che cerchi, indicandoti gli esperti più qualificati, le fondazioni, gli archivi e le gallerie storiche secondo l’artista che hai in Collezione.

Per il restauro delle opere saprà indirizzarti dai professionisti più accreditati presso le Soprintendenze e le gallerie più rinomate.

Per le quotazioni, grazie al canale privilegiato con
Artprice sarà in grado di fornirti le stime basate sui risultati di vendita più recenti desunti dalle aste nazionali ed internazionali.

Dieci regole d’oro per fare buoni acquisti sul mercato dell’arte

1. Acquistate solo presso gallerie e case d’asta regolarmente operanti e sempre rintracciabili.
2. Richiedete sempre l’expertise dell’opera che volete acquistare.
3. Verificate che l’expertise sia correttamente riferito all’opera che avete visto e che sia rilasciato da un vero esperto di quell’artista o di quella scuola pittorica.
4. Verificate lo stato di conservazione delle opere e ricordate che le opere restaurate valgono molto meno di quelle integre.
5. Fatevi sempre rilasciare una dichiarazione di legittima provenienza da chi vi vende le opere, il rischio di ricettazione è più frequente di quanto si creda.
6. Acquistate opere di artisti di chiara fama, con gallerie di riferimento ed attività artistica costante, se contemporanei, se invece appartenenti ad altri periodi storici, cercate artisti già storicizzati e catalogati in libri specifici del settore.
7. Non sottovalutate l’acquisto dei cosiddetti “minori” che, se di grande qualità, meritano di affiancare i grandi maestri di qualsiasi periodo storico-artistico.
8. Se non amate l’acquisto d’impulso astenetevi dal comprare all’asta, perché può essere trascinante e spingervi oltre il vostro limite di spesa e ricordate che le commissioni incidono ulteriormente sul prezzo di aggiudicazione.
9. Non fidatevi di mercanti porta a porta, di chi per vendere vi mette fretta, vi riempie di chiacchiere e vi prospetta un grande affare, in arte gli “affari” spesso nascondono truffe.
10. Se volete l’assoluta sicurezza di fare un buon acquisto chiedete consiglio ad un esperto prima di comprare e non dopo, potrebbe essere troppo tardi!

Articoli

Il sistema dell’arte contemporanea
Il sistema dell’arte contemporaneaLa definizione di “Arte Contemporanea” si riferisce generalmente all’arte creata nel presente ma in senso più ampio l’espressione tende ad ...

Segue
L'attività di una galleria d'arte contemporanea:
L'attività di una galleria d'arte contemporaneaAvviare una galleria d’arte non è in genere cosa semplice, poiché sono necessari notevoli capitali da investire dato che le merci, ovvero le opere ...

Segue